Tu sei qui

Avviso per l'adesione delle famiglie alla Misura Nidi Gratis - Bonus 2022-2023

Share button

In continuità con le iniziative “Nidi Gratis” degli anni precedenti, anche questo anno scolastico sarà possibile aderire alla misura volta a sostenere le famiglie in condizioni di vulnerabilità economica e sociale; a facilitare l’accesso ai servizi per la prima infanzia, rispondendo ai bisogni di conciliazione vita-lavoro e favorendo la permanenza, l’inserimento e il re-inserimento nel mercato del lavoro. L’Unione dei Comuni Lombarda dei Fontanili è stata accreditata a Regione Lombardia per la struttura dell’Asilo Micronido “TRILLI E PETER PAN” sito in via XXV Aprile n.88 - Romanengo. SCADENZA DELL'AVVISO: 11/11/2022
Tassonomia argomenti: 
Data Articolo: 
Mercoledì, 2 Novembre, 2022 - 09:57
Misura Nidi Gratis 2022-2023
Descrizione

PER IL BANDO COMPLETO PREMERE QUI

SCADENZA DELL'AVVISO: 11/11/2022

Chi può partecipare:

  • Il soggetto destinatario della Misura è il genitore che presenta la domanda di adesione, compresi i genitori adottivi e affidatari.

    Nel caso di genitori affidatari (incluso affidamento pre-adottivo), si rimanda alle condizioni applicate ai fini del rilascio della dichiarazione ISEE, come dettagliato al punto D.9 “Definizioni e glossario”.

    In particolare, alla data della presentazione della domanda, il nucleo familiare del genitore che presenta domanda di adesione deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

    a. figli di età compresa tra 0 – 3 anni iscritti a strutture nido e micro-nido pubbliche e/o private autorizzate dei Comuni ammessi alla Misura Nidi Gratis – Bonus 2022/2023, come da elenco che verrà approvato con decreto dirigenziale e pubblicato sul sito di Regione Lombardia e sul sito di ANCI Lombardia.

    Si precisa che non si considerano iscritti i bambini in lista di attesa, in stato di pre-iscrizione o frequentanti le sezioni primavera. Laddove il Comune sia titolare di un numero di posti in convenzione presso strutture private autorizzate, è necessario che il bambino iscritto risulti anche assegnatario di un posto fra quelli convenzionati (cfr. par. C.3.b). Nell’elenco delle strutture nido e micro-nido pubbliche e/o private autorizzate dei Comuni ammessi alla Misura Nidi Gratis – Bonus 2022/2023, è possibile verificare:

    • l’applicazione di agevolazioni tariffarie su base ISEE per gli utenti residenti e per gli utenti non residenti. A tal fine si consiglia di verificare, prima della presentazione della domanda di adesione alla Misura, se la struttura pubblica o privata autorizzata del Comune presso cui il bambino è iscritto o sarà iscritto applichi o meno agevolazioni tariffarie su base ISEE anche per gli utenti non residenti. In caso negativo, non sarà infatti possibile beneficiare della Misura Nidi Gratis – Bonus 2022/2023;

    • il numero di posti in convenzione presso strutture private autorizzate. Per ulteriori informazioni o chiarimenti è necessario rivolgersi al Comune di riferimento.

    b. indicatore della situazione economica equivalente – ISEE ordinario/ISEE corrente/ISEE minorenni 2022 (nel caso in cui il Comune lo richieda per l’applicazione della retta) inferiore o uguale a € 20.000,00.

    Si precisa che l’ISEE minorenni verrà preso in considerazione per la verifica dell’indicatore della situazione economica equivalente solo nel caso in cui il Comune lo richieda per l’applicazione di agevolazioni tariffarie della retta. Per ulteriori informazioni o chiarimenti è necessario rivolgersi al Comune di riferimento.

    c. retta mensile a carico dei genitori di importo superiore a € 272,72.

    Tutti i requisiti sopra riportati devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda.

Informazioni Ultima modifica: 02/11/2022 - 10:09